Percorso VERDE – Scuola Primaria
Il turismo lento offre un modo nuovo di vedere e percepire il mondo. La pazienza di una camminata tra le campagne, sia in inverno che in estate, porta lo sguardo a muoversi con calma, soffermandosi sui dettagli e sulle sfumature della natura e dei borghi. È una bellezza segreta, rivelata solo a chi sa prendersi il tempo per osservarla.
A piedi, in bicicletta o in canoa, sempre accompagnati dal Grande Fiume, il Percorso Verde permette di immergersi nella natura fluviale e agricola della Bassa Padana. È un itinerario pensato per scoprire un mondo accogliente, ricco di vita e sorprese, pur nella sua semplicità.
Nel programma, i quattro elementi – acqua, terra, fuoco e aria – guideranno i partecipanti in un viaggio unico. Gli studenti esploreranno la natura attraverso esperienze pratiche: laboratori con le api, costruzione di piccole strutture in legno, osservazione della fauna locale e passeggiate nel bosco più antico del comprensorio.
Tra escursioni sul fiume, visite ai musei e attività creative, i partecipanti potranno vivere all’aria aperta, imparare dalla natura e riscoprire il piacere di stare insieme in modo autentico e genuino.
|
MATTINO
|
POMERIGGIO |
SERA |
NOTE
|
GIORNO
1
|
Arrivo –
Sistemazione nelle camere – camminata nel Bosco S. Maria |
Visita alla
città di Casalmaggiore attraverso l’orienteering |
Momento di riflessione
sulla giornata |
|
GIORNO
2
|
Escursione a
piedi al Centro Natura Amica Gussola |
Pranzo al sacco
e dialogo con gli operatori onlus del Centro – Giochi |
Incontro con la
poetessa – Teatro delle fiabe |
Pranzo al sacco |
GIORNO
3
|
Visita al Museo
del Bijoux e laboratorio in Casalmaggiore |
Attività
didattica in ostello: le Arnie di Elisa e il Grande Gioco del Terzo
Paradiso |
Incontro con la musica
– Prof. Vigolini |
|
GIORNO
4
|
Visita ai Musei
di Torricella: strumenti musicali meccanici e scienze naturali |
Lungo percorso
nel Bosco S. Maria (Prof. Groppali) e raccolta materiale per
laboratori |
Creatività laboratoriale
col materiale raccolto -Riflessioni sul soggiorno |
Trasferimento
con pulmini dell’Ostello |
GIORNO
5
|
Partenza per rientro
presso la propria sede |
|
|
|